20040 Cambiago (Mi)
Pagina Facebook
www.cculturale-cambiago.it
segreteria@cculturale-cambiago.it

Il Centro Culturale è stato fondato nel 1985 da un gruppo di amici per mettere in pratica l’affermazione:
“La cultura è ciò per cui l’uomo in quanto uomo,diviene maggiormente uomo”
“In un contesto sociale come quello Lombardo, compito della cultura dovrebbe essere l’offerta di un contributo di insostituibile importanza per la comprensione del nostro tempo. La cultura cattolica non deve mancare. La venuta di Cristo custodita e insegnata in modo autentico dal Magistero della Chiesa, illumina l’esperienza umana e permette di conoscerla a fondo. La fede non mortifica la ragione e non esclude affatto ciò che dalla ragione viene conquistato. Ma la cultura che la fede genera, quando è sinceramente vissuta, non è soltanto ragione. Nasce dalla vita cristiana, e della vita cristiana porta il sigillo. Diventa mentalità; esige coerenza; riconosce il primato della contemplazione; si dilata nella carità; si fa attenta con speciale inclinazione ad ogni uomo e a tutto l’uomo. Là dove la causa dell’uomo esige un impegno particolare perché ciò che l’uomo produce non si ritorca contro di lui, il compito di una cultura cattolica è fondamentale per motivi non soltanto religiosi, ma anche civili e sociali”. (Giovanni Paolo II)
Il Centro Culturale è un’associazione che ha per scopo la formazione e lo sviluppo della presenza di un soggetto popolare cristiano cattolico nel paese, attraverso la ripresa di una cultura popolare, e mediante esperienze di socialità nuova, attraverso:
• una conoscenza approfondita dei problemi culturali, sociali, religiosi e di altro tipo attraverso ricerche, studi, documentazioni, incontri, dibattiti, viaggi, cineforum, spettacoli musicali e teatrali, ecc.;
• la promozione e la costituzione di gruppi di studio, ricerca e partecipazione sociale, per lo studio dei problemi più significativi;
• la promozione e la formazione culturale sia degli aderenti al Centro Culturale, sia dei cittadini, utilizzando tutti i mezzi d’informazione possibili;
• l’acquisto e la distribuzione di pubblicazioni, audiovisivi, materiale vario di interesse culturale;
• la cura, la redazione e l’edizione di pubblicazioni o notiziari periodici relativamente ad indagini, ricerche, studi e bibliografie.
Il Centro Culturale è dedicato a don Renzo Fumagalli perché vogliamo ripercorrere la strada tracciata da un nostro concittadino che ha speso la sua vita per la Chiesa e per i giovani; in oratorio prima, in Seminario e in varie parrocchie poi. Don Renzo Fumagalli è morto all’età di 50 anni, parroco di Cibrone (Como).
EVENTI

Cambiago (Mi): Giubilei. Il perdono che ridona la vita

Cambiago (Mi): Educazione è speranza. Serata a sostegno di AVSI

Cambiago (Mi): Il mondo canta un amore infinito, come averne cura?

Cambiago (Mi): La bellezza della Pasqua, Duccio di Buoninsegna

Bellinzago (Mi): Sinodo: qual è il nuovo volto della chiesa del terzo millennio?

Gessate: Un volto da fare invidia, Francesco D’Assisi

Cambiago (Mi): Costruiamo la pace. Cena per Tende AVSI

Cambiago (Mi): Ciò che non muore mai

Cambiago (Mi): La passione del cammino

Cambiago (Mi): Il cammino di San Giovanni

Gessate (Mi): Oratorio..una missione senza muri

Cernusco s/N: Fuochi Accesi

Cambiago (Mi): E’ ancora possibile la pace?

Cambiago(Mi): Una domanda che brucia

Carugate (Mi): Una domanda che brucia

Cambiago (Mi): Incontro con suor Deborah Volontè

Cernusco (Mi): Ho fatto tutto per essere felice

Melzo(Mi): San Giuseppe

Cambiago (Mi): Dante testimone e guida

Cambiago (Mi): Il desiderio è più forte della paura

Cambiago (Mi): Esserci là dove siamo chiamati

Gorgonzola (Mi): Allarga lo sguardo

Cambiago (Mi): Pellegrinaggio al Santuario di Ornago

Cambiago (Mi): Vivere intensamente il reale

Cambiago (Mi): Core ‘e Napule, core mio

Cambiago (Mi): Reese Witherspoon . Wild

Cambiago (Mi): Scelgo di essere felice

Cambiago (Mi): Into the wild – nelle terre selvagge

Cambiago (Mi): Cosa rende il lavoro bello, interessante e dignitoso?

Cambiago (Mi): Rileggere il 1968

Cambiago (Mi): I 40 anni di storia #meetingrimini

Bellinzago (Mi): Ragazzi e genitori difronte alla tecnologia

Gessate (Mi): Educazione non per specialisti, ma per uomini

Cambiago (Mi): Heat

Cambiago (MB): Guardare i figli con speranza…

Parma: Beati gli occhi che vedono ciò che voi vedete

Cernusco sul Naviglio (Mi): Realtà e giovinezza. La sfida

Cambiago (Mi): Alì

Cambiago (Mi): Il cinema di Terrence Malick
